Home Il coro
Errore
  • XML Parsing Error at 1:1309. Error 9: Invalid character
Il coro
"Mi è venuta in mente una parola di sant'Agostino che dice: "cantare amantis est". Fonte del canto l'amore ... L'educazione al canto, a cantare in coro, non è solo un esercizio dell'udito esteriore e della voce; è anche un'educazione dell'udito interiore, l'udito del cuore, un esercizio e un'educazione alla vita e alla pace.
Cantare insieme, in coro, e tutti i cori insieme, esige attenzione all'altro, attenzione al compositore, attenzione al maestro, attenzione a questa totalità che chiamiamo musica e cultura e, in tal modo, cantare in coro è un'educazione alla pace, un camminare insieme ..."
(Benedetto XVI, 20 luglio 2007)



Quando ci si incontra tra amici si tirano fuori le canzoni tante volte ripetutee che esprimono qualcosa della nostra vita e manifestano la gioia del ritrovarsi insieme. Anche i cristiani, quando si ritrovano alla domenica, cantano. E' un rito molto antico: un pagano, Plinio il Giovane, scrivendo all'imperatore Marco Aurelio, descrive i cristiani come coloro che sono soliti "riunirsi in un determinato giorno e cantare un inno a Cristo": i cristiani sono gente che non dolo dicono, ma cantano la loro fede.

I fedeli che si radunano nell'attesa della venuta del loro Signore, sono esortati dall'apostolo a cantare insieme salmi, inni e cantici spirituali (cfr Col 3.16). Infatti il canto è segno della gioia del cuore (cfr At 2.46). Perciò dice molto bene sant'Agostino: "Il cantare è proprio di chi ama", e già dall'antichità si formò il detto "Chi canta bene prega due volte" (IGMR 19).

Il canto non è quindi prerogativa del coro o dei musicisti, ma è tutta l'assemblea che non èchiamata ad "ascoltare" ma a partecipare attivamente a tutta la liturgia. Compito del coro (o della "schola") è proprio quello di guidare e sostenere il canto comunitario, e, solo in alcuni casi, inserirsi con interventi specifici. E' un compito molto importante che deve essere visto come un vero e proprio servizio alla comunità. Non c'è vera festa senza il canto, e quale festa più grande di Gesù risorto che si fa presente ancora oggi in mezzo a noi?

 

 

Scarica li libretto dei canti

Ascolta la musica e scarica gli spartiti

 

Link



Canti per Pasqua PDF Stampa E-mail
Scritto da Giacomo   
Domenica 20 Gennaio 2013 22:06

Ecco i link dove potete ascoltare alcuni dei canti che prepareremo per la prossima Pasqua (clicca sul titolo!) e l'elenco completo dei canti:


Tutto il mondo deve sapere

Servire è regnare

Hosanna

Spalanca le tue porte Gerusalemme (RnS)

 

qui sotto puoi scaricare gli spartiti

Ultimo aggiornamento Martedì 18 Marzo 2014 19:44
 
E' il Signore la mia salvezza PDF Stampa E-mail
Scritto da Giacomo   
Domenica 20 Gennaio 2013 13:27

Qui potete ascoltare la versione del  RnS:

http://www.youtube.com/watch?v=jWnn_cp4roE

mentre qui c'è la versione live dei GvA:

http://www.youtube.com/watch?v=0yYLpgLI65o

 

Inoltre qui sotto potete ascoltare "Segni del tuo amore"

e "Come il cervo va all'acqua viva"


Allegati:
Scarica questo file (E il Signore la mia salvezza - RNS 421 mi affido a Te.pdf)Spartito RnS[ ]4428 Kb
Scarica questo file (E' il Signore la mia salvezza.pdf)Spartito GvA[ ]179 Kb
Ultimo aggiornamento Domenica 28 Luglio 2013 17:47
 
PDF Stampa E-mail
Scritto da Giacomo   
Lunedì 10 Settembre 2012 17:09

Qui puoi ascoltare l'mp3:

Questa è la mia fede 

oppure pui ascoltare la versione del RnS:

http://www.youtube.com/watch?v=-6ZUu7LO1gA

o la versione Gva:

http://www.youtube.com/watch?v=SgxdZASiFPQ

 

Allegati:
Scarica questo file (QUESTA E LA MIA FEDE.doc)Testo[ ]20 Kb
Ultimo aggiornamento Giovedì 24 Gennaio 2013 13:34
 
«InizioPrec.12Succ.Fine»

Pagina 2 di 2
Banner
Copyright © 2023 www.parrocchiamariaimmacolata.org. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.
 

Prossimi eventi

Non ci sono eventi al momento.